Il Supercondominio

19 luglio 2022

Il supercondominio è un complesso residenziale composto da più edifici, con un numero di condomini elevato e spazi comuni molto ampi. Il Codice civile non definisce il "supercondominio", ma la sua esistenza giuridica è implicitamente prevista dall'art. 1117 bis c.c.

il supercondominio

Dunque, quando si è in presenza di una pluralità di edifici, che siano stati costituiti o meno in distinti condomini, ma facenti parte di una più ampia organizzazione condominiale si parla in questo caso di supercondomini.


Questa tipologia di organizzazione, presenta un tratto caratteristico ben preciso, infatti la particolarità dei supercondomini è legata alla condivisione di parti comuni.

Esempi? La presenza del servizio di portineria, oppure un cortile o una zona verde ad uso e godimento di più condomini, o ancora, il riscaldamento, il parcheggio, gli impianti di illuminazione, una piscina o altro ancora. Meglio così?


Bisogna però verificare il rapporto di accessorietà tra i servizi in comune e gli edifici: ovvero è necessario che il servizio in questione serva tutti gli edifici ricompresi nel supercondominio.


Come si costituiscono i supercondomini?


Per quanto riguarda la costituzione di tali organizzazioni, questa avviene in modo automatico, nel momento in cui i diversi edifici abbiano in comune uno o più servizi o parti; Dunque, solitamente la loro formazione risulta essere di fatto indipendente dalla volontà dei condomini ma esistono tuttavia dei casi particolari.

La creazione di un supercondominio può infatti già essere stata prevista dal regolamento redatto dal costruttore del complesso residenziale oppure, qualora un’assemblea condominiale decida di suddividere un condominio in più condominii, si andrà automaticamente a formare un nuovo supercondominio per la gestione di alcune parti comuni.


La spesa delle parti in comune?


Nel modo più immediato possibile, il legislatore ha previsto una titolarità pro quota delle parti comuni per ciascuno degli edifici facenti parte del supercondominio. Dunque, al singolo condominio spetterà una percentuale del pagamento delle spese condominiali relative alla manutenzione e gestione delle parti comuni che verrà ripartita ad ogni condòmino per i propri millesimi.

Il tema dei millesimi riveste importanza vitale anche riguardo questo argomento, per le ripartizioni sia delle spettanze per edificio quanto per condòmino.


Le assemblee nei supercondomini?


Un supercondominio può essere amministrato sia da uno degli amministratori dei singoli condomini, sia da una terza persona. È indubbio però che far gestire i diversi stabili ad una sola figura comporta un netto vantaggio, in termini di conoscenza dell’ambiente e delle problematiche e, perché no, di costi.


Per quanto riguarda la nomina dell’amministratore valgono di base le norme in vigore per i semplici condomini ma nel caso specifico di un supercondominio, che comprende più di sessanta edifici, il procedimento sarà leggermente diverso: Il legislatore ha previsto che al fine di prevenire la convocazione di un numero eccessivo di persone ed il concreto rischio di diserzioni (e dunque il problema di non raggiungere il quorum necessario) per cui, nel caso di argomenti della gestione ordinaria e per la nomina dell’amministratore, ogni edificio dovrà eleggere il soggetto che lo rappresenterà durante l’assemblea del supercondominio.


Lo scioglimento del supercondominio?


È possibile procedere allo scioglimento nel caso in cui restino in comune alcune parti o servizi, purché il singolo stabile (o il gruppo di edifici) riesca a mantenere le caratteristiche di condominio autonomo.



Per quanto ci riguarda il supercondominio è assolutamente opportuno nelle corrette fattispecie perché, come sempre, quando non si permette una gestione accentrata il caos genererà costi superiori per ovvie ragioni senza considerare i ritardi nell’attuazione di normale manutenzione o aggiornamento.


E’ il nostro pensiero, se la pensi diversamente scrivici e condividi mentre se vivi in un contesto che prevede il supercondominio e ritieni utile chiederci un preventivo scrivici su: info@am-co.it, saremo lieti di offrirvi i migliori servizi al prezzo più consono.

Autore: Davide Bosisio 6 giugno 2024
La gestione delle morosità condominiali: come affrontare la morosità dei condomini che non pagano le proprie quote e tutelarsi
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
La gestione degli animali domestici in condominio: la parola all'amministratore
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Bilancio patrimoniale del condominio: cos'è e cosa contiene il bilancio condominiale
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Convocare Assemblea Condominiale Senza Amministratore: Guida Completa
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Cambiare Amministratore Condominiale: Passi, Tempi e Costi
Ripartizione spese condominiali tra proprietari ed inquilini
14 febbraio 2024
Un blog semplice schematico per dare chiarezza in merito alle diverse imputazioni di spese quando per uno stesso alloggio in condominio ci sono due figure, il Proprietario ed il Conduttore (inquilino), dunque nei casi di locazione che spesso traggono in inganno o che non sempre vengono gestiti con la distinzione necessaria.
2 gennaio 2024
La reperibilità dell’amministratore è argomento di frequenti contrasti in condominio. Scopriamo cosa afferma la legge in proposito e come tutelare i propri interessi professionali. La domanda che ci poniamo è, pertanto, se l’amministratore di condominio debba essere sempre
18 settembre 2023
In questo nuovo blog, che apre la stagione lavorativa 2023/24, desideriamo far luce su un argomento che non molti conoscono, quello della doppia maggioranza. Nel condominio, perché l’assemblea deliberi o meno
Autore: Davide Bosisio 5 settembre 2023
Amministrazione Condomini Bareggio con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Bareggio, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Bareggio e provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Autore: Davide Bosisio 1 settembre 2023
Amministrazione Condomini Rho con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Rho, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Rhoe provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Altri post