Controversie, giurisprudenza, ripartizioni

3 aprile 2021

Nell’esercizio dell’attività di amministratore di condominio possono verificarsi alcuni casi che spingono a rivolgersi ad un legale per ottenere una semplice consulenza o addirittura assistenza. Parliamo delle liti condominiali, purtroppo sempre più frequenti... Analizziamo come sono, a chi spetta sostenere il costo e come gestirle.

contenziosi, giurisprudenza, ripartizioni
Le liti condominiali sono suddivise principalmente in due categorie:
  •  liti interne: comprendono le questioni tra il condominio verso un condomino; sono molto frequenti, basti pensare alla necessità del condominio di dover recuperare somme di denaro da un condòmino moroso, di intervenire per far rispettare il regolamento condominiale o per danni procurati.
  • listi esterne: comprendono le questioni tra il condominio e persone (o soggetti) terzi; contrappongono l’intero condominio e soggetti terzi, come per esempio la necessità di agire contro una compagnia assicurativa che non vuole corrispondere il risarcimento ai condomini.
Il legale potrà intervenire in maniera extragiudiziale per risolvere i contenziosi sollecitando gli interessati, o instaurando delle trattative. Oppure, su richiesta, potrà procedere avviando un contenzioso a tutela del Condominio.

Chi deve pagare le spese legali del Condominio? Le spese legali, in caso di sconfitta in sede giudiziale, dovranno essere ripartite secondo il criterio proporzionale disciplinato dall’art. 1123 co.1, c.c. Tale articolo chiarisce che le spese per la manutenzione, godimento e conservazione delle parti comuni dell’edificio, sono sostenute in maniera proporzionata al valore della proprietà di ciascun condòmino, salvo diverse delibere. In caso di condominio parziale, o cose che riguardano alcuni condòmini, l’art. 1123, co.2 chiarisce che le spese legali vanno ripartite in base all’utilizzo che gli interessati ne fanno. 

Alla luce di ciò, In caso di liti con terzi procurate da un bene che risulta in possesso solo di alcuni condòmini, il terzo danneggiato dovrebbe citare il condominio, ma tale azione va in netto contrasto con il principio della legittimazione passiva dell’amministratore. La legge stabilisce quindi che in caso di citazione in giudizio, l’intero condominio sarà coinvolto nella ripartizione delle spese legali, mentre in caso di sentenza saranno i proprietari che usufruiscono di quegli spazi specifici ad essere obbligati alle conseguenze giudiziarie.

Come si evince, tali liti comportano una serie di procedure e conseguenze, che per essere risolte devono essere gestite da uno studio legale. Grazie all’esperienza e alla preparazione maturata nel corso degli anni, offriamo assistenza legale sia giudiziale che extragiudiziale nella tutela dei soggetti coinvolti, che essi siano solo una parte di condòmini o l’intero condominio.
In relazione alle liti tra singoli, spesso si tende a far desistere i diretti interessati a procedere in sede legale.
In merito alla natura e alla reale importanza della procedura, il nostro studio valuta attentamente il caso e solo dopo aver accuratamente esaminato le ragioni dei singoli, o delle parti coinvolte, si esprimerà sulla effettiva necessità di procedere per vie legali o meno. 

È un grande vantaggio, analizzare le cose e provare ad osservarle in ottica futuristica, al di là dell’emotività del momento, per evitare costi inutili e addivenire subito ad un chiarimento. È un servizio splendido a nostro avviso, perché da una lite offre due strade d’uscita, non solo una ed ovvia.
Scegli un Am.ICo. per Amministratore!

Autore: Davide Bosisio 6 giugno 2024
La gestione delle morosità condominiali: come affrontare la morosità dei condomini che non pagano le proprie quote e tutelarsi
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
La gestione degli animali domestici in condominio: la parola all'amministratore
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Bilancio patrimoniale del condominio: cos'è e cosa contiene il bilancio condominiale
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Convocare Assemblea Condominiale Senza Amministratore: Guida Completa
Autore: Davide Bosisio 5 giugno 2024
Cambiare Amministratore Condominiale: Passi, Tempi e Costi
Ripartizione spese condominiali tra proprietari ed inquilini
14 febbraio 2024
Un blog semplice schematico per dare chiarezza in merito alle diverse imputazioni di spese quando per uno stesso alloggio in condominio ci sono due figure, il Proprietario ed il Conduttore (inquilino), dunque nei casi di locazione che spesso traggono in inganno o che non sempre vengono gestiti con la distinzione necessaria.
2 gennaio 2024
La reperibilità dell’amministratore è argomento di frequenti contrasti in condominio. Scopriamo cosa afferma la legge in proposito e come tutelare i propri interessi professionali. La domanda che ci poniamo è, pertanto, se l’amministratore di condominio debba essere sempre
18 settembre 2023
In questo nuovo blog, che apre la stagione lavorativa 2023/24, desideriamo far luce su un argomento che non molti conoscono, quello della doppia maggioranza. Nel condominio, perché l’assemblea deliberi o meno
Autore: Davide Bosisio 5 settembre 2023
Amministrazione Condomini Bareggio con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Bareggio, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Bareggio e provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Autore: Davide Bosisio 1 settembre 2023
Amministrazione Condomini Rho con software gestione In Cloud Se stai cercando un amministratore di condominio affidabile a Rho, sei nel posto giusto. Am. I Co. è il leader nell' amministrazione condominiale nella città di Rhoe provincia. Offriamo una gamma completa di servizi dedicati alla gestione efficiente e trasparente del tuo condominio . Grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla nostra attenzione ai dettagli, garantiamo un servizio di alta qualità che si distingue per efficienza e trasparenza.
Altri post